Il testo di questa edizione ripropone un celebre 
enigma grafico tratto dal volume di Umberto Eco 
Kant e l’ornitorinco (Milano, Bompiani 1997), 
nella ricorrenza dei novant’anni dalla nascita 
dello studioso, in edizione tipografica impressa 
con i torchi del Buon Tempo 
a cura di Lucio Passerini. 
La semplice configurazione di segni a forma di arco, 
equidistanti e allineati alla base, si risolve in una frase 
composta da sei parole di 2, 2, 6, 3, 2, 4 lettere.
Istintivamente ogni persona alfabetizzata è portata a 
leggere questi segni come lettere.
La soluzione invece si trova solo interpretando 
i segni come figure
Non sono C, bensì semicerchi. 
Semicerchi, non C sono.
Se mi cerchi, non ci sono.
I medesimi segni grafici concorrono, nel frontespizio, 
con funzione differente, a comporre il cognome ECO.
I caratteri usati sono il Semplicità, di A. Butti,  
presentato proprio negli anni in cui Eco nasceva,
e il Normandia, usato a lungo ne 
La Settimana Enigmistica per “La pagina della Sfinge.”
La tiratura è limitata a 99 copie numerate in cifre arabe 
riservate ai soci dell’Aldus Club, 
più 26 copie marcate dalle lettere dell’alfabeto. 
Prima presentazione a
Scripta – XXVI Mostra e Mercato del Libro Antico e di Pregio
Crema – Museo Civico di Crema e del Cremasco
Sala Pietro da Cemmo – 23 e 24 ottobre 2021